privacy

Informazioni sul trattamento dei dati
theochiarini.com

Con questo documento intendo illustrarti le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati raccolti tramite la navigazione sul sito theochiarini.com, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018.

Questa informativa si riferisce solamente al sito theochiarini.com e non a siti di terze parti, eventualmente raggiungibili cliccando sui relativi link.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali (“Titolare”) sono io, Matteo Chiarini, C.F. CHRMTT86H14F861R e P. Iva 04954350239.
Puoi rivolgerti a me in qualunque momento per avere informazioni che riguardano il trattamento dei tuoi dati, scrivendo una mail a info@theochiarini.com e inserendo nell’oggetto della mail “Richiesta privacy”. 

Dati raccolti

Dati di navigazione.
Durante la navigazione, il sito raccoglie alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi del dominio dei computer usati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati comunicati volontariamente.
Nel caso in cui mi inviassi delle richieste utilizzando i dati di contatto presenti sul sito, potresti inviarmi tuoi dati personali o informazioni che ti riguardano.

Ti informo che questo sito non installa alcun cookie.

     Finalità del trattamento, condizioni di liceità e natura del conferimento dei dati

    Dati di navigazione
    • Questi dati vengono trattati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici illeciti informatici ai danni del sito, oltre che per la trasmissione di dati a organismi e autorità pubbliche e per l’assolvimento di eventuali obblighi di legge o regolamentari.
    • La base giuridica del trattamento di questi dati, quindi, consiste nel legittimo interesse del Titolare (art. 6, par.1, lett. f del GDPR) e nell’adempimento di obblighi di legge (art. 6 par.1, lett. c del GDPR).
    • Il conferimento dei dati di navigazione è obbligatorio per navigare sul sito.

    Dati comunicati volontariamente
    • Questi dati vengono trattati al solo fine di rispondere alle tue richieste. Se emergeranno ulteriori finalità del trattamento, sarà mia cura sottoporti una nuova, specifica informativa.
    • La base giuridica del trattamento di questi dati consiste nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par.1, lett. b del GDPR).
    • Il conferimento di questi dati è facoltativo, ma la loro mancata comunicazione, totale o parziale, potrebbe impedirmi di replicare esaustivamente alla richiesta.

      Modalità di conservazione dei dati e sicurezza

      La conservazione dei tuoi dati avverrà in forma elettronica. 
      Il Titolare adotta specifiche misure di sicurezza atte ad evitare qualsiasi violazione dei dati personali, quali la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

      Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Pertanto, ti consiglio di verificare periodicamente che il tuo dispositivo sia dotato di dispositivi software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata, sia in uscita (ad es. sistemi antivirus aggiornati) e che l’Internet provider abbia adottato misure idonee (ad es. firewall e filtri antispamming).

      Periodo di conservazione dei dati

      Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui sopra. Più precisamente: 
      • i dati di navigazione non vengono conservati
      • i dati che fornisci volontariamente saranno conservati per il tempo strettamente necessario a rispondere alla tua richiesta. Dopodiché, salvo non intervengano ulteriori finalità di trattamento (per le quali verrà fornita idonea informativa), i dati verranno cancellati
      • nel caso in cui il trattamento si renda necessario per esercitare i legittimi interessi del Titolare, come sopra illustrati, o per l’adempimento di obblighi di legge, la conservazione avrà una durata differenziata a seconda della normativa di riferimento. 
      Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi.

      Categorie di soggetti a cui potrei comunicare i tuoi dati

      I tuoi dati personali non verranno comunicati a terzi, tranne se indispensabile, e solo nella misura strettamente necessaria a realizzare le finalità del trattamento.

      Pertanto, tali dati potranno essere comunicati a:
      • miei collaboratori, autorizzati e formati al trattamento dei dati
      • a fornitori di servizi tecnici terzi, quali hosting provider, fornitori di servizi informatici, di volta in volta nominati, se necessario, responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n. 8) GDPR
      • a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti e altri soggetti previsti dalla legge.
      In ogni caso potrai sempre chiedere al Titolare l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

      I tuoi dati non saranno mai ceduti o diffusi, ossia comunicati a soggetti indeterminati.

      Trasferimento dei dati extra UE

      I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea e non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. 

      I tuoi diritti

      In conformità a quanto previsto dal GDPR, puoi esercitare i seguenti diritti.

      Diritto di accesso (articolo 15 GDPR)
      Puoi chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai tuoi dati personali e a maggiori informazioni relative al trattamento.

      Diritto di rettifica (articolo 16 GDPR)
      Puoi ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti.

      Diritto alla cancellazione (o “diritto all’oblio” – articolo 17 GDPR)

      Puoi chiedere che i dati acquisiti o trattati dal Titolare vengano cancellati senza ingiustificato ritardo, qualora, in via alternativa:
      • non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti
      • sia stato revocato il consenso e non sussiste altra base giuridica per il trattamento
      • ti sei opposto al trattamento dei tuoi dati personali
      • i dati siano stati trattati illecitamente
      • sussista un obbligo legale di cancellazione.
      Diritto di limitazione (articolo 18 GDPR)
      Puoi chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali, quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
      • contesti l’esattezza dei tuoi dati, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’esattezza
      • il trattamento è illecito e tu ti opponi alla cancellazione dei dati, chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo
      • benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati ti sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un tuo diritto in sede giudiziaria
      • ti sei opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1, del GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi motivi legittimi.
      Diritto alla portabilità (articolo 20 GDPR)
      Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR.

      Diritto di opposizione (articolo 21 GDPR)
      Hai il diritto di opporti al trattamento dei dati personali che ti riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento.

      Inoltre, ti informo che puoi esercitare in qualsiasi momento il tuo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basato sul consenso già prestato (art. 7, par. 3, GDPR).

      Infine, hai diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

      Per una migliore comprensione di questi diritti, ti invito a consultare gli articoli 15 e seguenti del GDPR.

      Per esercitare i tuoi diritti, puoi inviarmi una richiesta ai dati di contatto presenti sul sito, o scrivere una mail a info@theochiarini.com, inserendo nell’oggetto della mail “Richiesta privacy”.

      Aggiornamenti dell’informativa

      Ti informo che questa informativa potrebbe essere soggetta ad aggiornamenti periodici.
      Dell’aggiornamento verrà data evidenza attraverso la pubblicazione sul sito.
      Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2023
      Share by: